Ortodonzia fissa e mobile nel bambino, nell'adolescente e nell'adulto

Principali obiettivi del trattamento ortodontico sono il recupero del corretto allineamento dei denti e di una funzione masticatoria efficiente, di una buona estetica del viso e della stabilità nel tempo dei risultati ottenuti.


Le malocclusioni possono essere ereditarie (trasmesse dal patrimonio genetico dei genitori) o ambientali (causate da fattori esterni).
Fattori ereditari sono l'affollamento, i diastemi interdentali (spazio tra i singoli denti), denti sovrannumerari (denti in più rispetto al numero normale), agenesie (mancanza di alcuni elementi dentali), sviluppo mascellare o mandibolare in eccesso o in difetto.
Fattori ambientali sono le abitudini viziate prolungate come il succhiamento di pollice, ciuccio o altri oggetti, la deglutizione infantile (o atipica) con interposizione della lingua tra i denti, la respirazione orale per ostruzione delle vie aeree superiori da tonsille ed adenoidi ipertrofiche, oppure a causa della deviazione del setto nasale o di allergie, la perdita prematura dei denti decidui o permanenti (per carie o traumi).

 

Ottenere un bel sorriso ed una bocca sana per il proprio figlio o per se stessi è un obiettivo raggiungibile con l'ausilio degli apparecchi ortodontici.
Questi possono essere rimovibili (placche, apparecchi funzionali e trazioni extra-orali), fissi (attacchi ortodontici metallici o in ceramica direttamente applicati sui denti) o allineatori trasparenti (invisalign).


La piacevolezza del sorriso è importante per avere fiducia in se stessi.

Correggere una malocclusione può dare vantaggi sociali, professionali e migliorare l’atteggiamento di un individuo nei confronti della vita.

 

> INDIETRO

Back to top

INFORMATIVA: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.