|
16 Giugno 2015, La repubblica "Impianti sicuri ma attenti alla qualità"
|
L’implantologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti naturali mancanti mediante impianti: dispositivi in titanio altamente biocompatibili sui quali vengono inseriti i nuovi denti artificiali.
Gli impianti si integrano nell’osso in maniera stabile e duratura, tale fenomeno biologico è noto come osteointegrazione. Essi diventano parte integrante dell'osso mascellare o mandibolare, come lo erano le radici dei denti naturali. I processi che regolano l’integrazione tra impianto e osso sono indipententi dall’età dell’individuo e l'uso di materiali di altissima qualità ha contribuito a rendere la terapia implantare affidabile e sicura.
Dopo un periodo di attesa di 3 o 4 mesi dall'intervento di posizionamento dell'impianto, la protesi dentaria viene fissata agli impianti in via definitiva.
L’implantologia è una terapia riabilitativa che da quasi 30 anni offre l‘opportunità di sostituire i denti persi o danneggiati attraverso una metodica che si fonda su solide basi scientifiche. Ad oggi milioni di persone vi sono state sottoposte con successo.
Gli impianti dentali possono sostituire denti singoli o gruppi di denti, consentono anche di fissare saldamente le protesi rimovibili aumentandone il confort, l’estetica e la sicurezza perdute.
Il ripristino funzionale ed estetico della dentatura è un fattore importante nella determinazione della propria sicurezza nelle relazioni interpersonali. Il sorriso è uno strumento di interscambio di emozioni e sensazioni, un sorriso sano comunica serenità e cura della persona. Sicurezza, serenità e benessere del paziente sono i presupposti che intendiamo raggiungere mediante la riabilitazione implantare.